Il corso di scacchi
Un movimento in crescita
La passione per uno dei giochi più antichi del mondo sta crescendo anche nella nostra scuola.
Dopo l’avvio del gruppo scacchistico di istituto avvenuto lo scorso anno per merito del prof. Cirino che ci ha fatto conoscere un candidato maestro nazionale giovane ed entusiasta, quest’anno l’interesse per gli scacchi è aumentato e il corso di scacchi che si è tenuto ad aprile e maggio ha visto una partecipazione raddoppiata rispetto allo scorso anno. Non solo, ma la scacchiera posta al primo piano durante l’intervallo è sempre “in azione” con sfide improvvisate fra studenti anche alle prime armi, conoscendo giusto le mosse di ciascun pezzo degli scacchi.
Dopo i quattro intensi pomeriggi guidati anche questa volta dal maestro Federico Cortina, il corso si è concluso con un torneo a cui hanno partecipato 8 corsisti, ospitati come l’anno scorso dal circolo scacchistico bellunese di via Feltre. Per l’occasione hanno potuto dimostrare il loro valore anche due ragazzine che frequentano la quinta primaria di Ponte nelle Alpi, dove Federico ha creato una bella squadra di giocatori che partecipano a tornei anche fuori sede.
A proposito, sarebbe bello creare una squadra “Calvi-Dolomieu” che il prossimo anno potesse partecipare al torneo delle scuole superiori bellunesi che si tiene verso primavera.
E vinca il migliore!
Antonio Gasperi