Area Inclusione
L’ inclusione scolastica e sociale, intesa come opportunità garantita a ciascun alunno di realizzare a pieno il personale percorso formativo e di crescita, deve caratterizzare la vita e l’ambiente scolastico. In quest’ottica il nostra istituto opera, anche in collaborazione con Enti, Associazioni e territorio, al fine di rendere la scuola un luogo realmente inclusivo.
L’Istituto è sede del Centro Territoriale di Supporto (CTS) della provincia di Belluno e aderisce al Centro Territoriale per l’Integrazione scolastica (CTI) ed è pertanto concretamente e attivmente inserito nella Rete e nelle attività della Rete Provinciale per l’inclusione Scolastica.
Le diverse attività interne all’istituto relative allo sviluppo di un ambiente inclusivo e all’adempimento normativo, vengono coordinate dai docenti Funzione Strumentale per l’Inclusione, prof.ssa Licia Fortunato e Luca Vedana. I rapporti con il territorio, servizi, enti ed altri Istituti, vengono curati dalla Referente Prof.ssa Tamara Danieli.
Accoglienza in Entrata
L’ accoglienza di nuovi alunni con una certificazione di disabilità (L. 104) viene realizzata sulla base del protocollo per l’accoglienza e continuità, elaborato a livello provinciale dal Gruppo di lavoro dello Sportello Autismo e coinvolge, nell’arco di alcuni mesi, gli istituti, i docenti, la famiglia e, in generale, tutti i soggetti a vario titolo coinvolti oltre che, naturalmente, l’alunno o l’alunna stesso/a.
Orientamento in Uscita
L’orientamento in uscita degli alunni con certificazione si realizza, da un lato attraverso le programmazioni dei Piani Educativi Individualizzati (PEI) nella loro dimensione di “progetto di vita”. Le attività di PCTO vengono pianificate e realizzate coerentemente con quanto è presente e condiviso nel PEI, con il supporto degli enti del Territorio compreso, nei casi previsti, il servizio di integrazione lavorativa dell’ULSS Dolomiti.
Contatti
Funzione strumentale per l’Inclusione plesso di Belluno
prof. Luca Vedana, lvedana@calvidolomieu.edu.it
Funzione strumentale per l’Inclusione plesso di Longarone
prof.ssa Licia Fortunato, lfortunato@calvidolomieu.edu.it
Referente di Istituto per l’Inclusione, autismo, prevenzione del disagio: prof.ssa Tamara Danieli tdanieli@calvidolomieu.edu.it