Sportello di ascolto

BenEssere a Scuola - Sportello di Ascolto 

Il progetto “Sportello di Ascolto” si pone come finalità generale quella di favorire e sostenere all’interno della vita della scuola il dialogo educativo, inteso come lo scambio di informazioni, conoscenze, esperienze, azioni che possono aiutare la crescita personale e sociale degli alunni. I destinatari del progetto sono dunque in primo luogo gli alunni (singoli, gruppi, gruppi classe), ma anche i docenti e i genitori in quanto loro educatori.

Le attività previste sono:

  • attività di ascolto attivo (ascolto, informazione, consiglio educativo) rivolta a singoli alunni e genitori durante l’ora di ricevimento settimanale o altra ora messa a disposizione da parte degli insegnanti coinvolti attivamente nel progetto; 
  • sportello individuale di consulenza e sostegno psicologico per alunni, genitori e docenti e personale ATA tenuto da esperti esterni, su richiesta degli interessati; 
  • interventi educativi rivolti a gruppi di studenti o a gruppi classe, tenuti anche da esperti esterni; 
  • incontri informativi e formativi per genitori e docenti, tenuti anche da esperti esterni; 
  • sportello di consulenza per insegnanti da parte di esperti esterni.

Allegati

CALVI - LOCANDINA SPORTELLO ASCOLTO 2024_1.pdf

INFORMATIVA SPORTELLO DI ASCOLTO 24_25.docx_1.pdf