Tecnico per il TURISMO
Cos'è
Il diplomato ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.
Piano di studio:
| Materia | Terza | Quarta | Quinta |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
| Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 3 | 3 | 3 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
| RC o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
| Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 |
| Terza lingua straniera | 3 | 3 | 3 |
| Discipline turistico-aziendali | 4 | 4 | 4 |
| Geografia turistica | 2 | 2 | 2 |
| Diritto e legislazione turistica | 3 | 3 | 3 |
| Arte e territorio | 2 | 2 | 2 |
| Totale ore | 32 | 32 | 32 |
