Tecnico Sistemi Informativi Aziendali
Cos'è
Il percorso di AFM prevede, a conclusione del primo biennio , la possibilità di scegliere l’articolazione SIA – Sistemi Informativi Aziendali in cui il diplomato, oltre alle competenze generali nel campo delle attività economco-aziendali, si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.
Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete, al web e alla sicurezza informatica.
A cosa serve
Il diplomato in Sistemi Informativi Aziendali, oltre alle competenze generali nel campo delle attività economico-aziendali, tipiche del diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing, si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
Piano di studio
Materia | Terza | Quarta | Quinta |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
RC o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Seconda lingua comunitaria | 3 | - | - |
Informatica | 4 | 5 | 5 |
Economia aziendale | 4 | 7 | 7 |
Diritto | 3 | 3 | 2 |
Economia politica | 3 | 2 | 3 |
Totale | 32 | 32 | 32 |